Nomenclatura combinata e tariffa doganale comune applicabili nell'UE a decorrere dal 1o gennaio 2025
Il 31 ottobre è stato pubblicato il regolamento di esecuzione (UE) 2024/2522 della Commissione che modifica l'allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tariffa doganale comune.
Il presente regolamento stabilisce l'ultima versione della nomenclatura combinata (NC) e della tariffa doganale comune applicabili a decorrere dal 1o gennaio 2025.
Al fine di modernizzare la nomenclatura combinata (NC), sono state introdotte nuove sottovoci per facilitare il controllo di merci specifiche, quali:
- «Squali e pinne di squalo» (codici NC 0302 81 50, 0302 81 70, 0303 81 50, 0303 81 80, 0303 92 15, 0303 92 30, 0303 92 40, 0303 92 50, 0303 92 90, 0304 88 22, 0304 88 29, 0305 71 15, 0305 71 30, 0305 71 40, 0305 71 50 e 0305 71 90) nel capitolo 3
- "Pomodori" (codici NC 0702 00 10, 0702 00 91 e 0702 00 99) del capitolo 7
- "biocarburanti" (codici NC 2710 19 42, 2710 19 44, 2710 91 10 e 2710 91 90), nel capitolo 27
- "urea liquida" (codici NC 3102 10 12, 3102 10 15 e 3102 10 19), nel capitolo 31
- «Rifiuti di legno e rivestimenti laminati per pavimenti» (codici NC 4401 49 10, 4401 49 90, 4411 13 91, 4411 13 93, 4411 14 91 e 4411 14 93) nel capitolo 44
- «Laminati di acciaio e anime di statori e rotori» (codici NC 8503 00 20, 8503 00 98, 8521 10 00, 8527 21 30, 8528 71 00, 8529 90 30, 8529 90 93 e 8529 90 96), nel capitolo 85.
La nomenclatura combinata costituisce il quadro fondamentale per la dichiarazione delle merci durante l'importazione o l'esportazione dall'Unione europea, nonché per la compilazione di statistiche sugli scambi all'interno dell'Unione.