Dazi antidumping

Oltre ai normali dazi doganali, un prodotto può essere soggetto a dazi antidumping o ad altri strumenti di difesa commerciale.

Il dumping si verifica quando una società esporta un prodotto a un prezzo inferiore al valore normale del prodotto nel suo mercato interno. Tale valore normale può essere il prezzo del prodotto sul mercato interno o il suo costo di produzione.

Qualora un'inchiesta accerti che gli importatori hanno praticato il dumping e che ciò ha causato un pregiudizio all'industria nazionale del paese importatore, possono essere istituite misure antidumping sulle importazioni del prodotto in esame.

Tali misure possono assumere una delle seguenti forme:

  • un dazio ad valorem (riscosso sul valore di transazione);
  • dazi specifici (riscossi su un quantitativo specifico del prodotto);
  • impegni sui prezzi (l'esportatore accetta di vendere i suoi prodotti a un prezzo minimo).

Quando la tua azienda sta considerando di scambiare i suoi prodotti, dovresti scoprire quali dazi all'importazione e altri costi potresti dover affrontare. Si prega di controllare le informazioni disponibili qui:

Condividi questa pagina:

Link diretti