Notizie
-
List item
SEP è ora aperto a ricevere reclami sulle barriere commerciali in altri 74 paesi
Tenuto conto dell'evoluzione del contesto commerciale globale e delle crescenti sfide geopolitiche, il punto di ingresso unico (Single Entry Point, SEP) è stato ampliato e gli utenti possono ora presentare denunce relative a ostacoli all'accesso al mercato o preoccupazioni in merito all'attuazione degli impegni in materia di commercio e sviluppo sostenibile e di sistema di preferenze generalizzate (SPG) in altri 74 paesi.
-
List item
Access2Markets - aggiornamento delle nuove tariffe statunitensi
Access2Markets è dedicato a seguire le esigenze dei suoi utenti e a riflettere i più recenti sviluppi commerciali. Le nuove informazioni tariffarie statunitensi sono già prese in considerazione nello strumento My Trade Assistant su Access2Markets. Durante la ricerca di prodotti interessati esportati dall'UE negli Stati Uniti, il dazio doganale aggiuntivo applicabile del 25% e/o il dazio doganale universale del 10% saranno visualizzati in campi dedicati di nuova creazione.
-
List item
Esplora i nuovi aggiornamenti sull'Assistente commerciale per i servizi e gli investimenti
Nuove informazioni sono disponibili sull'Assistente commerciale per i servizi e gli investimenti in 24 lingue!
-
List item
L'ICS2 si estende alle dichiarazioni sommarie di entrata (ENS) per il trasporto ferroviario e stradale a decorrere dal 1o aprile 2025
A partire dal 1° aprile 2025, i vettori stradali e ferroviari saranno tenuti a completare la nuova dichiarazione sommaria di entrata (ENS) nell'ambito del sistema ICS2, prima dell'arrivo delle loro merci nell'UE.
-
List item
Applicazione dell'accordo interinale UE-Cile a decorrere dal 1o febbraio 2025
Il 1o febbraio 2025 è entrato in vigore l'accordo commerciale interinale (ITA) tra l'UE e il Cile, una revisione volta a modernizzare l'attuale accordo di associazione UE-Cile del 2005.
-
List item
Divieto dell'UE relativo all'uso e al commercio del bisfenolo A a decorrere dal 20 gennaio 2025
A decorrere dal 20 gennaio 2025 il regolamento (UE) 2024/3190 della Commissione vieta l'uso e il commercio del bisfenolo A (BPA), dei suoi sali e di altri bisfenoli e derivati pericolosi del bisfenolo nei materiali a contatto con gli alimenti in tutta l'UE.
-
List item
Studio della strategia di internazionalizzazione delle PMI dell'Unione europea
L'espansione nei mercati internazionali al di fuori dell'Europa è un'opportunità fondamentale per le PMI per conseguire la crescita e rafforzare la competitività, come evidenziato nella strategia dell'UE per le PMI per un'Europa sostenibile e digitale nel 2020.
-
List item
Il concorso Small Business Champions
La Camera di commercio internazionale (ICC), l'International Trade Centre (ITC) e il gruppo di lavoro informale sulle micro, piccole e medie imprese dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC MSME Group), in partenariato con l'UNCTAD, chiedono idee innovative che aiutino le piccole imprese a partecipare e a contribuire all'economia circolare.
-
List item
Recenti modifiche dell'IVA in alcuni Stati membri dell'UE
Dal 1o gennaio 2025 sono applicabili nuove aliquote IVA in Slovacchia, mentre altri Stati membri come Cipro e la Spagna hanno attuato modifiche nell'assegnazione delle loro aliquote IVA ai prodotti di consumo.
-
List item
Sospensioni tariffarie autonome e contingenti per taluni prodotti agricoli e industriali applicabili nel 2025
A decorrere dal 1o gennaio 2025, le modifiche dei contingenti tariffari e delle sospensioni tariffarie si applicano a determinati prodotti agricoli e industriali importati nell'UE a norma del regolamento (UE) 2024/3211 che modifica il regolamento (UE) 2021/2278 recante sospensione dei dazi della tariffa doganale comune per taluni prodotti agricoli e industriali e del regolamento (UE) 2024/3213 che modifica il regolamento (UE) 2021/2283 recante apertura e modalità di gestione di contingenti tariffari autonomi dell'Unione per taluni prodotti agricoli e industriali.
Link diretti
Domande frequenti
- Quando la tariffa si riferisce al peso, è il peso lordo o il peso netto?
- Come posso trovare il dazio all'importazione che si applica al mio prodotto?
- Se voglio vendere il mio prodotto in diversi paesi dell'UE, ci sono dazi all'importazione per pagare ogni volta che il mio prodotto entra in un paese diverso?
- È possibile ottenere un elenco di prodotti a dazio all'importazione pari al 0%?
- Le accise sono applicate a livello dell'UE o a livello nazionale?
- Come viene applicata l'IVA nell'UE?
- Come posso ottenere l'autorizzazione all'esportazione di pesce nell'UE?
- Gli alimenti esportati nell'UE devono provenire da uno stabilimento autorizzato dall'UE?
- Devo pagare per utilizzare il mio assistente commerciale per i servizi e gli investimenti?
- In quali lingue è disponibile il mio assistente commerciale per i servizi e gli investimenti?