Notizie
-
List item
Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR) dell'UE: Una nuova era per la tutela dei consumatori
Applicabile a decorrere dal 13 dicembre 2024, il regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 maggio 2023, relativo alla sicurezza generale dei prodotti, denominato anche regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti, sostituisce la direttiva sulla sicurezza generale dei prodotti e inaugura una nuova era di protezione dei consumatori.
-
List item
Applicazione del regolamento EUDR sui prodotti a deforestazione zero rinviata a dicembre 2025
Il regolamento dell'UE sulla deforestazione (regolamento (UE) 2023/1115), pubblicato a metà del 2023, mira a ridurre al minimo la deforestazione e il degrado forestale associati alle materie prime agricole importate nell'Unione europea. Fa parte della strategia dell'UE sulla biodiversità fino al 2030.
-
List item
Nomenclatura combinata e tariffa doganale comune applicabili nell'UE a decorrere dal 1o gennaio 2025
Il 31 ottobre è stato pubblicato il regolamento di esecuzione (UE) 2024/2522 della Commissione che modifica l'allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tariffa doganale comune. Il presente regolamento stabilisce l'ultima versione della nomenclatura combinata (NC) e della tariffa doganale comune applicabili a decorrere dal 1o gennaio 2025.
-
List item
La Commissione europea impone dazi compensativi sulle importazioni di veicoli elettrici a batteria (BEV) dalla Cina
La Commissione europea ha adottato dazi compensativi definitivi sulle importazioni di veicoli elettrici a batteria dalla Cina a norma del regolamento di esecuzione (UE) 2024/2754, applicabile a decorrere dal 30 ottobre 2024. L'inchiesta condotta ha concluso che la catena del valore del BEV in Cina beneficia di sovvenzioni pubbliche sleali che stanno causando una minaccia di pregiudizio economico ai produttori di BEV dell'UE.
-
List item
Invito aperto a partecipare all'EEN
Enterprise Europe Network (EEN) e l'Agenzia esecutiva del Consiglio europeo per l'innovazione e delle PMI (EISMEA) hanno lanciato un invito aperto ad aderire all'EEN in qualità di partner internazionale della rete (INP).
-
List item
Punto di ingresso unico - Reclami in materia di accesso al mercato
Gli orientamenti operativi per il modulo di reclamo relativo all'accesso al mercato sono disponibili in tutte le lingue dell'UE.
-
List item
Valutazione ex post del CETA
Invito a partecipare alle indagini sulla valutazione ex post del CETA. Ora puoi condividere con noi le tue esperienze sull'accordo economico e commerciale globale UE-Canada (CETA)
-
List item
Servizi e investimenti: nuovi paesi, nuove informazioni
L'Assistente commerciale per i servizi e gli investimenti è ulteriormente ampliato! Vengono ora aggiunte informazioni sui principali requisiti di accesso al mercato per l'esportazione di servizi in 3 paesi: Hong Kong, Norvegia e Stati Uniti.
-
List item
L'accordo commerciale UE-Nuova Zelanda disponibile in "My Trade Assistant for Goods and ROSA"
Tutte le informazioni sulla tariffa preferenziale per ciascun prodotto e sui corrispondenti requisiti in materia di norme di origine nell'ambito dell'accordo commerciale UE-Nuova Zelanda saranno disponibili a partire dal 29 aprile 2024 nello strumento My Trade Assistant.
-
List item
Access2Markets alla Hannover Messe
Access2Markets andrà ad Hannover Messe (22-26 aprile 2024)
Link diretti
Domande frequenti
- Quando la tariffa si riferisce al peso, è il peso lordo o il peso netto?
- Come posso trovare il dazio all'importazione che si applica al mio prodotto?
- Se voglio vendere il mio prodotto in diversi paesi dell'UE, ci sono dazi all'importazione per pagare ogni volta che il mio prodotto entra in un paese diverso?
- È possibile ottenere un elenco di prodotti a dazio all'importazione pari al 0%?
- Le accise sono applicate a livello dell'UE o a livello nazionale?
- Come viene applicata l'IVA nell'UE?
- Come posso ottenere l'autorizzazione all'esportazione di pesce nell'UE?
- Gli alimenti esportati nell'UE devono provenire da uno stabilimento autorizzato dall'UE?
- Devo pagare per utilizzare il mio assistente commerciale per i servizi e gli investimenti?
- In quali lingue è disponibile il mio assistente commerciale per i servizi e gli investimenti?