Sistema REX
Il sistema REX è un caso particolare di dichiarazioni su fattura, basato su un principio di autocertificazione da parte degli operatori economici che emettono direttamente le cosiddette "attestazioni di origine".
Un'attestazione di origine è una dichiarazione d'origine allegata dall'esportatore registrato nella fattura o in qualsiasi altro documento commerciale. Il testo dell'attestazione di origine figura nell'allegato 22-07 dell'AE CDU [regolamento di esecuzione (UE) 2015/2447 della Commissione (GU L 343 29/12/2015) (CELEX 32015R2447)].
Per poter rilasciare un'attestazione di origine, gli operatori economici devono essere registrati in una banca dati dalle autorità competenti del loro paese di origine. In seguito a tale registrazione l'operatore economico diventerà un "esportatore registrato".
Le informazioni sui dati dell'esportatore registrato sono pubblicate sul sito web della sezione REX dell'UE in cui gli operatori economici sono in grado di verificare la validità delle registrazioni degli esportatori registrati che presentano dichiarazioni di origine.
Per le spedizioni di valore inferiore a 6,000 EUR, l'attestazione di origine non può essere resa senza obbligo di registrazione.
Attuazione progressiva del sistema REX
Il sistema REX sta progressivamente sostituendo il sistema attuale basato sui certificati di origine rilasciati da autorità governative e sulle dichiarazioni su fattura rilasciate dagli operatori economici.
È stato applicato in via prioritaria e graduale per il sistema di preferenze generalizzate (SPG) e dovrebbe essere pienamente applicato da tutti i paesi SPG entro giugno 2020.
Si veda l'attuale stato di attuazione e l'elenco dei paesi che lo applicano.