Servizi — statistiche

Nell'UE i servizi costituiscono l'attività economica più dinamica, che rappresenta circa il 75 % del PIL e dell'occupazione.

I servizi comprendono un'ampia gamma di settori, tra cui i trasporti, le telecomunicazioni, i servizi professionali, i servizi finanziari, i servizi postali e di corriere, il commercio al dettaglio e la distribuzione, i servizi ambientali e il turismo.

L'UE è il maggiore esportatore e importatore mondiale di servizi, con circa il 25 % del commercio mondiale di servizi. Anche gli scambi di servizi rappresentano un terzo del valore complessivo combinato degli scambi di beni e servizi dell'UE, con ulteriori servizi incorporati anche nel valore della maggior parte dei beni.

Eurostat fornisce statistiche a livello settoriale per i seguenti settori principali:

  • servizi di fabbricazione utilizzando input fisici di proprietà di terzi
  • servizi di manutenzione e riparazione, non compresi altrove
  • trasporto
  • viaggio
  • costruzione
  • servizi assicurativi e pensionistici
  • servizi finanziari.
  • oneri per l'utilizzo della proprietà intellettuale, non compresi altrove
  • servizi informatici, di informazione e di telecomunicazione
  • altri servizi professionali ed imprenditoriali
  • servizi personali, culturali e ricreativi
  • beni e servizi delle amministrazioni pubbliche, non compresi altrove

Le statistiche sugli scambi internazionali di servizi registrano le operazioni di servizi che si verificano

  • tra residenti di Stati membri dell'UE
  • tra residenti di Stati membri dell'UE e residenti di paesi terzi

Queste statistiche forniscono i valori monetari per tipo di servizio e per paese partner, sulla base delle transazioni registrate nella bilancia dei pagamenti di un paese.

 

Condividi questa pagina:

Link diretti