Servizi - statistiche
I servizi costituiscono la spina dorsale dell'economia dell'UE. Essi comprendono un'ampia gamma di settori, quali i servizi di trasporto, i servizi di telecomunicazione, i servizi professionali, i servizi finanziari, i servizi postali e di corriere, i servizi di vendita al dettaglio e distribuzione, i servizi ambientali e il turismo.
Gli scambi di servizi rappresentano oltre un terzo del valore totale combinato degli scambi di beni e servizi dell'UE. L'importanza degli scambi di servizi per l'economia dell'UE è cresciuta negli ultimi dieci anni, compresa la loro importanza rispetto agli scambi di merci.
Nel 2023 il valore delle esportazioni di servizi dell'UE ha raggiunto 1 427 miliardi di EUR (+1,6 % rispetto al 2022), mentre le importazioni di servizi sono ammontate a 1 274 miliardi di EUR (+4,1 % rispetto al 2022). Ciò fa dell'UE il più grande esportatore e importatore mondiale di servizi, con circa il 25% del commercio mondiale di servizi.
Nel 2023 le prime 5 destinazioni per le esportazioni di servizi dell'UE erano
- Stati Uniti (22,3%)
- Regno Unito (19,6%)
- Svizzera (10,8%)
- Cina (4,1%)
- Giappone (2,6%)
Nel 2023 i principali settori dei servizi esportati dall'UE sono stati:
- altri servizi alle imprese, ossia servizi di ricerca e sviluppo, servizi di consulenza professionale e gestionale e servizi tecnici, commerciali e altri servizi alle imprese (23,9%)
- servizi di telecomunicazione, informatici e di informazione (20,7%)
- servizi di trasporto (17,2%)
- servizi di viaggio (12,6%)
- servizi finanziari (7,1%)
A titolo di confronto, nel 2023 le esportazioni agroalimentari totali dell'UE hanno raggiunto i 228,6 miliardi di EUR, un importo leggermente inferiore alle esportazioni dell'UE di servizi di trasporto.
L'UE è il maggiore investitore al mondo. I servizi rappresentano oltre il 70 % degli investimenti esteri diretti dell'UE all'estero.
Le statistiche sugli scambi internazionali di servizi presentate in questa pagina provengono da Eurostat e registrano le transazioni di servizi che avvengono tra residenti degli Stati membri dell'UE e residenti di paesi terzi.
Tali statistiche forniscono i valori monetari per tipo di servizio e per paese partner, sulla base delle operazioni registrate nella bilancia dei pagamenti di un paese.
Per ulteriori statistiche sugli scambi internazionali di servizi, consultare i seguenti link:
- consultare gli scambi annuali di servizi dell'UE per partner e settore (fonte Eurostat BOP_ITS)
- cercare maggiori informazioni sulle statistiche per gli scambi di servizi
- consultare la banca dati per le statistiche sugli scambi di servizi
- esaminare le variazioni degli scambi di servizi per Stato membro
- cercare la metodologia utilizzata per produrre le statistiche