Strumenti e servizi online per le piccole imprese

Servizi per le piccole e medie imprese (PMI)
- Enterprise Europe Network è la più grande rete di supporto al mondo per le piccole e medie imprese (PMI) con ambizioni internazionali. Ha 3.000 esperti in 600 organizzazioni membri in più di 60 paesi. Le organizzazioni membri includono camere di commercio e industria, centri tecnologici e istituti di ricerca.
- L'helpdesk per le PMI nel settore della difesa commerciale offre agli importatori e agli esportatori una consulenza personale facilmente accessibile nel caso in cui siano interessati da strumenti di difesa commerciale, vale a dire misure antidumping o antisovvenzioni, istituite nell'UE o in altre parti del mondo.
- Il corso online sugli strumenti di difesa commerciale per le PMIdescrive gli aspetti essenziali che le PMI devono conoscere nella loro attività quotidiana.
- L'Helpdesk sulla proprietà intellettuale fornisce informazioni e servizi gratuiti per aiutare le PMI dell'UE a proteggere e far rispettare i loro diritti di proprietà intellettuale (DPI) nei paesi partner:
- Il portale La tua Europa - Imprese fornisce informazioni multilingue e servizi pubblici online per le imprese in cerca di opportunità commerciali in Europa e nel resto del mondo (clicca sulla mappa, seleziona un paese dell'UE per conoscere le attività di sostegno alle imprese degli Stati membri).
- I progetti di sostegno alle imprese finanziati dall'UE forniscono alle imprese dell'UE servizi di sostegno quali informazioni sul mercato delle esportazioni, assistenza per l'accesso al mercato, consulenza su questioni normative e orientamenti sui diritti di proprietà intellettuale:
- Centro per la cooperazione industriale UE-Giappone
- Centro per le PMI dell'UE in Cina
- Centro europeo delle imprese dell'ASEAN (EABC), Thailandia
- ASEAN Trade Repository, la porta di accesso dell'ASEAN alla trasparenza normativa in materia commerciale per tutti gli Stati membri dell'ASEAN
- Sostegno alle imprese europee nei mercati del Sud-Est asiatico (SEBSEAM):
Capitoli sulle PMI negli accordi commerciali
Tutti i nuovi accordi commerciali includeranno un capitolo PMI se il paese partner è d'accordo. Ciò consentirebbe un migliore scambio di informazioni sulle questioni relative all'accesso al mercato e una proficua collaborazione tra la Commissione e il paese partner nell'affrontare le questioni relative alle PMI nell'accordo commerciale.
I capitoli PMI si trovano, tra l'altro, nei seguenti accordi commerciali:
- Accordo di partenariato economico (APE) UE-Giappone
- Accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione UE-Regno Unito.
Il comitato misto dell'accordo economico e commerciale globale (CETA) UE-Canada ha convenuto in una raccomandazione specifica per le PMIche ciascuna parte dovrebbe fornire alle PMI dell'altra parte informazioni online sul CETA e sull'accesso al mercato e che un punto di contatto per le PMI per ciascuna parte dovrebbe collaborare per affrontare le questioni specifiche delle PMI.
Come contattarci
Se avete una domanda specifica sulle PMI, l'accesso al mercato o informazioni su questo sito web, si prega di utilizzare il modulo di contatto.