Lavorazioni o trasformazioni/produzione insufficienti (operazioni insufficienti/minime)
Articolo 43 ("produzione insufficiente") dell'accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione UE-Regno Unito
Anche se il vostro prodotto è conforme alla norma specifica per prodotto, è necessario garantire che la lavorazione o trasformazione cui sono sottoposti i materiali non originari (produzione) vada al di là delle operazioni insufficienti/minime. Tali operazioni sono considerate troppo minori per conferire l'origine ai materiali non originari.
- Gli esempi di operazioni insufficienti/minime generalmente presenti negli accordi commerciali preferenziali dell'UE comprendono:
- le operazioni di conservazione volte a garantire che i prodotti rimangano in buono stato durante il trasporto e il magazzinaggio,
- rottura e assemblaggio di imballaggi,
- semplice inserimento in bottiglie, lattine, boccette, sacchi, casse, scatole, fissaggio su schede o tavolette e ogni altra semplice operazione di imballaggio,
- semplice assemblaggio di parti di articoli per costituire un articolo completo o smontaggio di prodotti in parti,
- semplice miscelazione.
- Occorre consultare l'elenco pertinente delle operazioni insufficienti/minime perché non tutti gli accordi commerciali preferenziali dell'UE contengono lo stesso elenco. Ciascun accordo preferenziale contiene un elenco esaustivo di cosa si intenda per "operazioni insufficienti". Per l'accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione UE-Regno Unito tutte le operazioni insufficienti/minime sono elencate qui: Articolo 43 ("produzione insufficiente").
- Definizione di "semplice" — alcune delle operazioni elencate possono essere chiaramente identificate come operazioni minime/insufficienti, come l'apposizione di un'etichetta su un prodotto. Alcune operazioni contenenti il termine "semplice", ad esempio "semplice assemblaggio", necessitano di ulteriori chiarimenti. Alcuni accordi preferenziali contengono una definizione di "semplice". Ai sensi dell'accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione tra l'UE e il Regno Unito, le operazioni sono "considerate semplici se per l'esecuzione di tali operazioni non sono necessarie competenze speciali, né macchine, apparecchiature o attrezzature specialmente prodotte o installate".
- Le operazioni insufficienti/minime sono importanti per il cumulo in quanto fissano il livello minimo di trasformazione che deve essere effettuato per beneficiare del cumulo. Hanno quindi un impatto sull'origine del prodotto finale.
- Nel determinare l'origine di un prodotto finale occorre tener conto di tutte le fasi del processo di fabbricazione. Le operazioni insufficienti si applicano solo se eseguite su materiali non originari. Non si applicano operazioni insufficienti/minime se nella fabbricazione del prodotto finale sono utilizzati materiali originari.
- Per ulteriori informazioni si rimanda agli Orientamenti sulle norme di origine preferenziali.
Link diretti
Domande frequenti
- Quando la tariffa si riferisce al peso, è il peso lordo o il peso netto?
- Come posso trovare il dazio all'importazione che si applica al mio prodotto?
- Se voglio vendere il mio prodotto in diversi paesi dell'UE, ci sono dazi all'importazione per pagare ogni volta che il mio prodotto entra in un paese diverso?
- È possibile ottenere un elenco di prodotti a dazio all'importazione pari al 0%?
- Le accise sono applicate a livello dell'UE o a livello nazionale?
- Come viene applicata l'IVA nell'UE?
- Come posso ottenere l'autorizzazione all'esportazione di pesce nell'UE?
- Gli alimenti esportati nell'UE devono provenire da uno stabilimento autorizzato dall'UE?
- Devo pagare per utilizzare il mio assistente commerciale per i servizi e gli investimenti?
- In quali lingue è disponibile il mio assistente commerciale per i servizi e gli investimenti?