Elenco dei termini nel glossario:
Se l'applicazione del dazio della tariffa doganale comune dipende dal prezzo di entrata della partita importata, la veridicità del prezzo è verificata utilizzando un valore forfettario all'importazione calcolato dalla Commissione, per prodotto e per origine, sulla base della media ponderata dei prezzi del prodotto sui mercati d'importazione rappresentativi dei paesi membri o, se del caso, su altri mercati.
Valore delle merci stabilito conformemente alla normativa doganale per determinare il livello dei dazi ad valorem .
Un requisito relativo alle norme di origine stabilito dagli accordi commerciali e dalle norme dell'OMC, che stabilisce una percentuale massima di materiali che non sono originari del paese di esportazione e che è utilizzato all'interno di un prodotto che è originario.
Contenuto correlato:
Le zone marittime, disciplinate dalla convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare, sulle quali gli Stati godono di diritti speciali in materia di esplorazione e di sfruttamento delle risorse marine. Zona economica esclusiva tratto dalla linea di base fino a 200 miglia marine dalla costa.