Strumento internazionale per gli appalti pubblici
Il protezionismo negli appalti pubblici è in aumento a livello mondiale. Nell'ultimo decennio gli studi hanno dimostrato che il numero di ostacoli agli appalti pubblici è stato moltiplicato per 5. Tali ostacoli agli appalti pubblici possono assumere varie forme. Possono trattarsi di disposizioni giuridiche che limitano de jure l'accesso al mercato per gli offerenti stranieri o di pratiche che riducono di fatto le possibilità di successo degli offerenti stranieri nelle procedure di appalto pubblico.
I regimi o le misure restrittive comunemente osservati nei paesi terzi comprendono:
- Prescrizioni in materia di contenuto locale
- Regimi di preferenze tariffarie che favoriscono gli offerenti nazionali nelle procedure di appalto pubblico
- Restrizione giuridica/divieto per gli offerenti stranieri di partecipare alle procedure di appalto pubblico
Per maggiori informazioni sugli ostacoli agli appalti pubblici, l'OCSE ha elaborato una tassonomia delle misure in materia di appalti pubblici che limitano l'accesso al mercato degli appalti dell'UE.
Avete incontrato un ostacolo in un paese terzo?
È possibile presentare un reclamo relativo allo strumento internazionale per gli appalti pubblici (IPI) direttamente presso lo sportello unico tramite il modulo di reclamo IPI.
È invitato a contattarci direttamente all'indirizzo trade-eu-international-procurement-instrument@ec.europa.eu per qualsiasi domanda o necessità di assistenza al momento di presentare il reclamo.
Valuteremo la Sua denuncia IPI insieme ai nostri esperti. Una volta completata la valutazione, Le comunicheremo l'esito della valutazione.